“All’inizio di questa settimana WhatsApp ha compiuto sette anni(…) Ma gli anniversari sono anche l’occasione per guardare al passato.” Comincia così il post sul blog di WhatsApp che annuncia la fine del supporto ad alcune piattaforme mobili entro fine anno.
“Quando abbiamo iniziato WhatsApp nel 2009, l’uso dei dispositivi mobili era molto diverso da quello di oggi. L’App Store di Apple aveva solo pochi mesi di vita. Circa il 70 per cento degli smartphone venduti all’epoca aveva i sistemi operativi offerti da BlackBerry e Nokia. I sistemi operativi mobili offerti da Google, Apple e Microsoft – che rappresentano il 99,5 per cento delle vendite odierne – erano allora presenti su meno del 25 per cento dei dispositivi mobili venduti.(…) Nel guardare avanti verso i nostri prossimi sette anni, vogliamo concentrare i nostri sforzi sulle piattaforme mobili che la stragrande maggioranza delle persone usa.”
Sono queste le motivazioni che hanno spinto WhatsApp a prendere la decisione di non supportare più le piattaforme sopra citate. L’azienda continua nelle pagine del suo blog, suggerendo agli utenti di aggiornare a un nuovo Android, iPhone, o Windows Phone prima della fine del 2016.
(cit. PcProfessionale.it)
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.