13 Gennaio 2021

il tuo Pc è lento Vuoi un Pc più veloce? non cambiarlo leggi qui…

il tuo pc è lento? vuoi un pc più veloce di uno nuovo? vuoi un pc veloce come uno nuovo spendendo 4 volte meno? non c’è bisogno di sostituire il tuo e prenderne uno nuovo, spenderesti solo di più e avresti un pc comunque uguale o poco più veloce del tuo… mi basta sostituire dal tuo pc l’attuale Hard Disk con un SSD e il tuo pc diventerà 5 volte più veloce.. e clonando il tuo sistema non perderesti nulla nè programmi nè file se sei interessato contattami o scrivimi a info@lunapc.it o al mio n. 3396367453 clicca sul link qui sotto e leggi perché scegliere un SSD:  https://tecnologia.libero.it/basta-con-gli-hard-disk-tradizionali-5-motivi-per-scegliere-un-ssd-11258    
12 Giugno 2018

Nuovo virus malevolo attacca Italia

(ANSA) – ROMA, 12 GIU – L’Italia sotto attacco di nuova variante di un virus malevolo, un malware che si chiama Ursnif, capace di rubare password usate per l’home banking, gli acquisti online e la mail. E’ stata individuata dai ricercatori di CSE, CybSec Enterprise, e funziona in questo modo: le vittime ricevono un’email con allegato un documento Word che richiede l’abilitazione di una serie di comandi che permettono la visualizzazione dello stesso. L’email contiene anche una discussione pre-esistente tra mittente e destinatario. Analizzando il sito da cui viene scaricato si vede che all’interno è presente una sorta di collezione di campioni dello stesso malware e le statistiche di infezione per ogni file. Le caratteristiche del messaggio a cui fare attenzione sono queste: il testo della mail è formulato in un italiano scorretto; l’allegato è un documento Word che finge di essere stato creato con una versione precedente di Microsoft Office; il nome di questo file contiene un riferimento al nome della vittima.
10 Novembre 2017

WhatsApp, arriva la multa da 100 euro… e molti utenti l’hanno pagata davvero

Il popolo di WhatsApp ci casca ancora, nuovo messaggio truffa compare sulla chat verde, diversi utenti hanno pagato erroneamente la multa. Purtroppo, ancora una volta le truffe di WhatsApp mietono vittime. La multa da 100 euro ha fatto colpo. Il popolo del web è ormai esperto, ma ci sono ancora persone che non hanno quella dimestichezza con il mezzo, tale da riconoscere quando si tratta di una bufala e quando invece la cosa si fa seria. Andiamo a vedere cosa è successo questa volta alla chat verde. WhatsApp, ancora una truffa contro gli utenti Arriva la multa da 100 euro, questo il trend che rimbalza oggi online e che vede protagonista WhatsApp, l’applicazione di messaggistica più famosa al mondo. Ancora una volta a farne le spese è il povero popolo del web, inesperto e boccalone come pochi, ma del resto, non tutti hanno la dimestichezza di navigare con sicurezza e sfruttare in totale tranquillità tutto quello che internet mette loro a disposizione. In questi giorni è spuntato il seguente messaggio su alcune sfortunate, ed inesperte, chat: “a causa di alcune connessioni illegali online, questo dispositivo sarà bloccato e tutti i file al suo interno contenuti verranno criptati fino al pagamento […]